
I saggi e libri di attualità più letti del 2025
Ecco la versione rivisitata dell’articolo sui saggi e libri di attualità con libri realmente esistenti, come richiesto:
Articolo 14 – I saggi e libri di attualità più letti del 2025
Parole chiave: saggi più letti 2025, libri attualità, libri per capire il mondo, saggistica 2025
Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!
I saggi e libri di attualità più letti del 2025
Se sei appassionato di temi attuali, riflessioni sociali e sfide globali, ecco i saggi e libri di attualità più letti e apprezzati nel 2025. Dalle questioni politiche e sociali al cambiamento climatico, passando per la tecnologia e il futuro della nostra società.
Top saggistica 2025:
- “Cosa fare con una teoria” – Andrea Grillo
Un’analisi approfondita sulla teoria e la pratica, che esplora il mondo delle idee e la loro applicazione nel nostro quotidiano. - “Le regole del caos” – Gianrico Carofiglio
Un saggio che esplora l’incertezza del mondo contemporaneo e come affrontare il caos in un’epoca di cambiamenti rapidi e inarrestabili. - “Il prezzo della democrazia” – Roberto Saviano
Un’inchiesta incisiva sul rapporto tra democrazia, libertà e potere, che ci porta a riflettere sul valore delle nostre istituzioni democratiche. - “Tecnologie che cambiano il mondo” – Yuval Noah Harari
Un libro che esplora le sfide future dell’umanità in un mondo sempre più digitalizzato e automatizzato, dal genio di uno degli autori più influenti del nostro tempo.
Libri sull’ambiente e il futuro:
- “La nostra casa è in fiamme” – Greta Thunberg
Un libro che raccoglie il messaggio della giovane attivista svedese, che ha scosso il mondo con il suo impegno per la crisi climatica globale. - “Una breve storia del futuro” – Jacques Attali
Un saggio visionario che traccia le tendenze globali e cerca di predire il nostro futuro prossimo in un’epoca di rapidi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali.
Libri sulla psicologia e il benessere:
- “La psicologia dell’uomo moderno” – Carl Gustav Jung
Un classico della psicologia che offre spunti su come l’individuo possa evolversi all’interno delle strutture sociali, trattando temi universali e ancora estremamente attuali. - “La felicità è un viaggio” – Matthieu Ricard
Un libro che esplora il tema della felicità da un punto di vista spirituale e filosofico, aiutando i lettori a comprendere come raggiungere una vita più soddisfacente e serena.
>> Scopri le migliori offerte aggiornate su questi libri nel nostro canale Telegram:
https://t.me/risparmiolibri