
Il basilico è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina. Sebbene sia facile da coltivare, le piante acquistate al supermercato spesso muoiono dopo poche settimane, se non giorni.
Le piante di basilico necessitano di circa 8 ore di luce solare al giorno, un terreno ben drenato e spazio sufficiente per la circolazione dell’aria. Tuttavia, queste cure di base potrebbero non essere sufficienti per una pianta del supermercato.
Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!
Il motivo principale della morte precoce di queste piante è lo shock ambientale e termico. Nei supermercati, le piante sono esposte a poca luce artificiale e a una temperatura controllata, mentre a casa vengono esposte alla luce naturale.
Le cause della morte delle piante possono essere diverse. Ecco un elenco delle principali problematiche e delle soluzioni per far durare il basilico il più a lungo possibile.
Fusariosi delle Piante
Questa malattia fungina causa una crescita stentata, l’ingiallimento e la caduta delle foglie. I primi sintomi includono un rallentamento della crescita e foglie dall’aspetto incavato.
Purtroppo, risolvere la fusariosi è quasi impossibile, quindi è consigliabile iniziare con una nuova pianta e disinfettare bene il vaso e l’area circostante.
La prevenzione è la migliore arma contro la fusariosi: evita ristagni idrici e irriga il terreno senza bagnare le foglie.
Marciume Radicale
Un’altra causa comune di morte delle piante di basilico è il marciume radicale, trasmesso dall’acqua a causa di irrigazione inadeguata o terreno poco drenante. Lascia asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
Se il basilico è in vaso, assicurati che dreni bene dopo l’irrigazione.
Macchia Fogliare
Se noti che la tua pianta di basilico inizia a appassire e presenta macchie marroni sulle foglie, probabilmente si tratta di una malattia fungina nota come “macchia fogliare”.
La prima cosa da fare è rimuovere le foglie malate. Per prevenire la malattia, annaffia la base della pianta senza spruzzare acqua sulle foglie. Se la malattia non è in fase avanzata, la pianta dovrebbe recuperare con questo semplice accorgimento.