Esperimento della Nebbia Istantanea
Materiali necessari:
Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!
- Bicarbonato di sodio
- Aceto
- Due recipienti trasparenti
- Congelatore
Procedura dettagliata:
- Preparazione dei recipienti:
- Riempire un recipiente trasparente con aceto e metterlo nel congelatore fino a quando non si congela completamente.
- In un secondo recipiente trasparente, posizionare una quantità di bicarbonato di sodio a temperatura ambiente.
- Congelamento dell’aceto:
- Lasciare il recipiente con l’aceto nel congelatore finché non diventa completamente solido.
- Fase dell’esperimento:
- Una volta che l’aceto è congelato e il bicarbonato di sodio è pronto nel secondo recipiente, estrarre entrambi dal congelatore.
- Creazione della nebbia:
- Posizionare il bicarbonato di sodio a temperatura ambiente.
- Versare lentamente l’aceto congelato sopra il bicarbonato di sodio.
- Si formerà una nebbia istantanea a causa della reazione chimica tra il bicarbonato di sodio e l’aceto.
Spiegazione scientifica:
La nebbia si forma a causa della reazione chimica tra il bicarbonato di sodio (NaHCO₃) e l’aceto (acido acetico). Quando vengono mescolati, avviene una reazione chimica che produce anidride carbonica (CO₂), acqua (H₂O) e sale (acetato di sodio). La CO₂ è un gas che si forma in questa reazione e, a causa delle condizioni ambientali, si condensa in piccole particelle di nebbia, creando l’effetto visibile.