Ti piacciono i nostri articoli? Seguici in tempo reale: iscriviti a SPARKLIFE.IT sulla nostra PAGINA FACEBOOK e attiva le notifiche! Oppure seguici su INSTAGRAM CLICCANDO QUI o al canale TELEGRAM!
In occasione della Giornata internazionale della donna, il Ministero della cultura ha deciso di offrire l’ingresso gratuito per le donne in tutti i musei e i luoghi della cultura statali. Si tratta di un’occasione unica per scoprire le meraviglie del patrimonio culturale italiano, tra arte, storia, natura e scienza. Vediamo insieme alcune delle proposte più interessanti.
Parco Giardino Sigurtà a Verona
Parco Giardino Sigurtà è uno dei parchi più belli del mondo, situato a Valeggio sul Mincio, a pochi chilometri da Verona Si estende su una superficie di 60 ettari e ospita una varietà di piante, fiori come un millione di tulipani, rose, peonie, ninfee,18 laghetti, un Labirinto, il Viale delle Rose, la Fattoria. Il parco offre anche diversi punti di interesse, come il labirinto, il castelletto e il trenino panoramico. L’8 marzo, le donne potranno accedere gratuitamente al parco e godere della sua bellezza e tranquillità.
Gallerie dell’Accademia di Venezia
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono uno dei musei più importanti d’Italia, che raccolgono le opere dei maggiori artisti veneziani dal XIV al XVIII secolo. Tra i capolavori esposti, si possono ammirare le tele di Tiziano, Tintoretto, Veronese, Bellini, Giorgione e Canaletto. Le Gallerie offrono anche una ricca programmazione di mostre temporanee, eventi e visite guidate. L’8 marzo, le donne potranno entrare gratuitamente nelle Gallerie e apprezzare il fascino dell’arte veneziana.
Museo Archeologico di Reggio Calabria
Il Museo Archeologico di Reggio Calabria è il più grande museo della Magna Grecia, che conserva i reperti provenienti dalle antiche colonie greche della Calabria e della Sicilia. Il museo è famoso soprattutto per ospitare i Bronzi di Riace, due statue in bronzo di guerrieri greci, considerate tra i capolavori dell’arte antica. Il museo propone anche una riflessione sul ruolo della donna nell’antichità classica, attraverso una selezione di oggetti e testimonianze. L’8 marzo, le donne potranno visitare gratuitamente il museo e scoprire la storia e la cultura della Magna Grecia.
- Ingresso gratuito in tutti i musei e i luoghi della cultura statali
- Ingresso gratuito al Parco Giardino Sigurtà a Verona
- Ingresso gratuito alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
- Ingresso gratuito al Museo Archeologico di Reggio Calabria
- Un fiore contro la sclerosi multipla: acquistando una pianta di gardenia o di ortensia si sostiene l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- #Callforwomen: reading teatrale dell’autrice Ippolita di Majo in cinque città italiane (Napoli, Roma, Milano, Torino e Palermo)
- Illuminazione di giallo dei palazzi storici e dei monumenti di Firenze, dedicata alle donne vittime di conflitti
- Visite guidate, storytelling e percorsi tematici sui corpi e i volti delle donne nei musei di Roma